Sabato 11 marzo presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli si è tenuto il primo incontro che verteva attorno alla campagna di comunicazione yesCilento, proponendosi un interessante ad ambizioso obiettivo: rilanciare l’immagine del territorio oltre i confini nazionali. Si tratta del primo network di natura multimediale, con una redazione di 30 professoinisti, che è realizzato sulle bellezze, culturali e paesaggistiche, ma non solo, del territorio, attraverso sette chiavi conoscitive, finanziato dal Ministero della Cultura con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento Vallo Diano e Alburni, Fondazione Alario, Oasi Fiume Alento e del Consorzio di Bonifica Velia. All’ importante incontro erano presenti molti rappresentanti istituzionali come il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri e vari sindaci ed assessori di 91 comuni, che erano riuniti ad Agropoli per firmare il Patto di ComUnione con la presenza di delegati del Ministero della Cultura e della Regione. Il patto di attuazione con il quale è stato realizzato YesCilento, vedrà la nascita di un portale, un’app, ed un canale tv nonchè di una web radio, un magazine cartaceo, una collana editoriale interamente dedicata al nostro territorio corroborata da visite multimediali e da eventi sul territorio. Il patto di attuazione è stato firmato per primo dal sindaco ospitante Roberto Antonio Mutalipassi che ha fatto gli onori di casa insieme a Roberto Apicella – Assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, al Presidente del Consiglio comunale Franco Di Biasi ed al Consigliere delegato alla Cultura Francesco Crispino, nel bellissimo scenario del Castello angioino-aragonese.