Grande attesa per questa sera ad Agropoli. Per le vie del centro storico è prevista infatti la rievocazione storica della visita al Castello del Duca di Calabria Ferdinando D’Aragona, il quale si fermò nella nostra città allo scopo di valutare i lavori di ristrutturazione. Il corteo partirà da Piazza della Repubblica nel centro cittadino terminando sotto le mura del Castello Angioino Aragonese con un grande spettacolo che toccherà anche Corso Garibaldi e gli scaloni di Via Patella. Spettacoli intermedi nel corso del corteo storico e arrivo al Castello Angioino Aragonese previsto per le ore 22, dove vi sarà lo spettacolo conclusivo. Erano diversi anni che non si svolgeva una rievocazione storica sul nostro territorio, come ha dichiarato anche questa mattina al quotidiano La Città il sindaco Roberto Mutalipassi. Un’ occasione, dunque, davvero significativa nella nostra splendida città.
“Sono così fiero di annunciarvi quest’evento perché Agropoli è una città ricca di fermenti culturali e lo testimoniano gli eventi di queste sere che stanno registrando forte interesse di pubblico. Credo e farò il possibile per far sì che l’anno prossimo questa non sia l’unica rievocazione storica ma spingerò con un secondo appuntamento” – dichiara l’assessore ai rami del turismo, commercio ed eventi del comune di Agropoli Roberto Apicella
“Agropoli è stata di passaggio per personaggi illustri che hanno segnato la storia e quella che è oggi la nostra cultura, dunque, stasera sarà occasione per celebrare tale passaggio con figuranti vestiti in abito d’epoca, un esilarante spettacolo dei Trombonieri di Cava e tanto altro ancora . “Un ringraziamento particolare va a tutte le forze in campo che in questi mesi si sono mosse per la realizzazione di quest’iniziativa che ricordo rientra in un piano Poc e dunque grazie al direttore artistico Antonio Speranza e all’Associazione collaborante Armicuci di Agropoli” – conclude