Tutto pronto per la celebrazione dei santi protettori di Agropoli, Pietro e Paolo. Dopo il prologo di ieri, mercoledì 28 giugno, che ha visto il centro storico popolato di varie attrazioni come la mostra di abiti d’epoca, curate dalla costumista Armida Cammarota, l’intrattenimento di musica e spettacolo a cura di Paola Tozzi di “Emozioni in musica”, oltre ai caratteristici mercatini di artigianato ed enogastronomia, dove è stato possibile poter degustare le ottime prelibatezze disponibili, seguito dalla tradizionale accensione della brace, caratteristico momento conviviale, oggi si entra nel vivo con la giornata di festa. Alle 19 la solenne celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Calvosa, vescovo della diocesi di Vallo della Lucania nella chiesa del Borgo Antico: successivamente è prevista la processione per le vie cittadine che toccherà il Centro Storico, gli scaloni Ennio Balbo, via Patella, Corso Garibaldi, Piazza Vittorio Veneto, via Piave, via San Felice, Piazza della Repubblica, piazza Merola, via Colombo, via Pio X, via Amendola, via San Francesco, via Salecaro, via Pisacane, piazza della Mercanzia, via Mazzini e via Patella. Al rientro dalla processione, alle ore 22 è previsto lo splendido spettacolo piromusicale in onore dei Santi Pietro e Paolo sul Castello Angioino Aragonese. Occhi all’insù, dunque, per godersi tutta l’atmosfera nella suggestiva location. Una giornata tutta da vivere, dunque, anche in questo 2023, quella della festa patronale della nostra meravigliosa città.