Le previsioni per l’afflusso dei visitatori prevedono un incremento consistente anche in Campania per il 2023. La nostra regione, secondo le previsioni del lavoro “Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika, si manterrà infatti ad un livello molto alto, confermandosi la prima del centrosud per arrivi. Un anno che si prospetterà migliore di quello precedente, dato che in tutta la regione sono previsti oltre 5 milioni e mezzo di turisti (+13,1% rispetto al 2022) e ad aumentare saranno di conseguenza anche i pernottamenti presso le strutture ricettive (+12,3%). I dati si dimostrano positivi anche per ciò che concerne le Domeniche al Museo, con il sito archeologico di Paestum che nella prima domenica del mese registra più di 3500 accessi. Numeri in crescita, dunque a livello regionale, che daranno slancio anche alla nostra città di Agropoli, grazie alle spinte in direzione della destagionalizzazione ed a nuovi progetti messi in campo come quello dell’ Archeoturismo.